About

regina

Bestudio

La nostra è un agenzia/polo creativo nata
dall’incontro di varie professionalità operanti
da anni nell’ambito della comunicazione.
Siamo il top nella realizzazione di:
brand e corporate identity, contenuti per la stampa e il web, campagne di comunicazione crossmediali, gestione comunicativa delle campagne elettorali, produzione video e motion graphic, fotografia e gestione social.

Gli artigiani digitali

Amiamo pensarci come artigiani del digitale.
Siamo legati a righe di codice, profondità di bit e pixel, ma offriamo anche estro, fantasia e inventiva che si combinano in maniera pratica, concreta e reale al lavoro commissionato.
Siamo artigiani del digitale, per noi la passione per la creazione è come il succo di limone, ci pizzica la lingua!

A chi ci rivolgiamo

Ci rivolgiamo alle medie e grandi imprese che hanno la necessità di realizzare un progetto creativo con uno staff affidabile e preparato.

Siamo la soluzione giusta per chi vuole un progetto fatto su misura, siamo sartoriali.

Quanto costa

Il nostro compito è progettare idee dal rapporto qualità prezzo ottimale per il nostro cliente.
Non esitare a contattarci.

IL TEAM

Claudio

GRAFICA, COPYWRITING, ILLUSTRAZIONE

Che lavoro fai?
– Mi occupo di grafica, ho un’agenzia –
– Dov’è la tua tipografia? –
– Mi occupo pure di copywriting, sai scrivo i claim…
il claim, hai presente la frase principale che
si accompagna all’immagine in una campagna ADV?–
– vuoi dire lo slogan? –
– esattamente quello, lo slogan! –
Da giovane volevo fare l’attore e non l’ho fatto!
Amo scrivere, ma soprattutto leggere.
Delle storie mi piace quello che l’autore non scrive,
mi piace l’assenza, la sospensione, il momento esatto in cui percepisci che qualcosa sta per accadere, ma non accade.
Adoro quelle splendide tele di Hopper che raccontano l’assenza.
Mi piace il foglio bianco su cui poter raccontare.
A volte con un segno grafico, a volte con un illustrazione, altre ancora con la scrittura (come adesso).
Mi chiamo Claudio e faccio il lavoro più bello del mondo.

Leggi di più

Vincenzo

GRAFICA, FOTOGRAFIA, AMMINISTRAZIONE

Appassionato di brand design, grafica e fotografia.
Compro i libri per le copertine, ma non li leggo, colleziono vinili e spesso è l’artwork ad indirizzarmi nella scelta.
Assiduo frequentatore di supermercati, mi soffermo spesso davanti ad uno scaffale a guardare il packaging dei prodotti ed il loro posizionamento. Tutto è fonte d’ispirazione se sei un buon osservatore.
Mi piace seguire la stampa dei progetti, scegliere la carta (a volte pensarli in funzione di questa), le tecniche di stampa e le finiture particolari, sia che si tratti di materiale informativo (cataloghi, brochure, coordinati aziendali) che di packaging e qui se il committente ed i costi lo permettono c’è da divertirsi.
Penso che il nostro mestiere sia molto legato alla ricerca ed alla sperimentazione ed ogni progetto può avere sviluppi diversi e svariate soluzioni.
Il miglior lavoro è quello fatto insieme al cliente.
Secondo me è importantissimo il dialogo tra le parti, capire le intenzioni e le finalità di quello che si progetta insieme.
Progettare insieme significa avere direttive, mete comuni ed un confronto costante.
Il cliente ha delle esigenze, il grafico trova le soluzioni.
Spesso mi occupo delle “emergenze grafiche”, scadenze imminenti e clienti moribondi, a volte un intervento grafico può diventare vitale per il cliente…si muore anche di grafica. La sfida è sempre quella:fare del tuo meglio in quel poco tempo che hai.
Sono pignolo e perfezionista, su un progetto potrei tornarci 20 volte se il risultato non è quello che avevo in mente.
Appassionato di musica e batterista in pensione, subito dopo aver acceso il mac apro Tidal e metto la mia playlist, mai lavorare senza musica (quella “buona” si intende) in sottofondo.
Sempre di fretta, incasinato ed in ritardo, ma rispetto sempre la deadline.
Oltre a tanta musica le mie giornate lavorative sono arricchite da tanti caffè e altrettante sigarette.

Leggi di più

Mario

AMMINISTRAZIONE, MANAGEMENT, ACCOUNT

Classe ’83, laureato e masterizzato, a 23 anni comincio a lavorare.
Non avrei mai immaginato di avere o di far parte di un’agenzia di comunicazione così competente.
Appassionato/malato di design, modernariato, arte moderna e vetri di Murano.
Non sono uno sportivo e penso di non diventarlo. Amo degustare il cibo.  “Mangiare per nutrirsi” è un’altra storia.
Diffido assolutamente dai perbenisti e dai “maravigghiusi”, la peggiore razza che abbia mai conosciuto.
Credo assolutamente che la democrazia sia una forma di governo praticabile, ma non in Italia. Credo molto nello scambio di opinioni ma alla fine le decisioni vanno prese da pochi.

“Non far caso a me, io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini. “

Leggi di più

Antonio

VIDEO, ANIMAZIONE, FOTOGRAFIA

Correva l’anno 1996: nel mio liceo partecipai a un laboratorio sul linguaggio audiovisivo.
Folgorato dall’esperienza, noleggiai una handycam da “Ciak si gira”
(a quei tempi l’unico negozio specializzato nell’home video) e mi cimentai nella realizzazione del mio primo prodotto video.
Montai tutto con due videoregistratori VHS, senza l’ausilio di un mixer analogico. Roba d’altri tempi.
Il risultato fu oggettivamente terribile, io lo trovavo strabiliante.
Da quel primo esperimento nacque il mio amore per la produzione video.
Non potevo immaginare che da lì in poi sarebbe iniziato un ventennio di enormi e veloci cambiamenti tecnologici.
Dalla linea 56 K alla Adsl, dall’analogico al digitale, dai pc assemblati alle work station, dallo standard definition all’high definition, dalle telecamere con 3CCD alle DSLR, fino alle cineprese digitali super 35mm.
La possibilità di affrontare tematiche sempre nuove ha reso la mia passione avvincente perché non ha mai saziato la mia sete di curiosità per le novità.
Un breve passaggio al DAMS di Bologna, e poi anni di studio da autodidatta.
Non esistevano ancora i tutorial, si studiava su i manuali: regia, fotografia, riprese e montaggio video,compositing e grafica animata.
E poi l’esperienza, tanta esperienza accumulata davanti a un vecchio monitor a tubo catodico, sulla cui scatola posteriore si appisolava la mia gatta attratta dalla fonte di calore.
Era il tubo “gattodico”.
Che volete che vi dica: amo la produzione di contenuti digitali più di quanto loro amano me.

Leggi di più

Federica

SOCIAL MEDIA

Cosa succede quando psicologia e comunicazione si incontrano?
Beh, per rispondere a questa domanda occorre fare un passo indietro.
Sono una Psicologa abilitata alla professione, specializzata in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni con alle spalle un Master sulla Gestione e lo Sviluppo delle Risorse Umane.
Per anni ho lavorato a Roma, città in cui ho studiato, occupandomi sia di formazione che di selezione del personale. E fin qui…
Poi, nel 2018, l’incontro.
Durante un’esperienza lavorativa nella mia Sicilia mi accosto, quasi per caso, al mondo della comunicazione e del marketing.
E quando il caso ti mostra la strada, non puoi far altro che seguirla. Così ho lasciato la mia città di adozione, Roma, e sono tornata in patria… il mio cuore è sempre stato siciliano, quindi perché non seguire anche lui?! Ed eccomi qui!
Adesso vi chiederete: ma cosa c’entra la psicologia con il marketing? C’entra, c’entra… il marketing è psicologia!
Capire come le persone reagiscono agli stimoli, quali sono le emozioni che più le muovono, come elaborano le loro decisioni d’acquisto, ed ancora, cosa può spingere una persona a condividere solo certi contenuti e non altri è davvero affascinante.
Insomma… oggi, facendo leva sulle skills acquisite, cerco di identificare le strategie più efficaci per ingaggiare il target individuato.
Come? Sicuramente creando contenuti rilevanti ed efficaci che abbiano lo scopo di attrarre gli utenti, convertirli in contatti, renderli clienti, fidelizzarli, e, perché no, farli diventare a loro volta promotori del brand.

Leggi di più