Faqs

FAQS

La nostra tariffa oraria è allineata alle tariffe nazionali del comparto creativo.

Il costo base è di 20 euro l’ora per i lavori tecnico esecutivi e 50 euro l’ora per i lavori ad alto profilo professionale.

 

Per sapere come viene calcolato nel dettaglio il costo orario continuate a leggere i fattori che influenzano il costo orario.

 

I fattori che influenzano il costo orario sono tre:

  1.       costi fissi di produzione
  2.       competenze del creativo
  3.       posizionamento nel mercato

 

1.1  Questo parametro include tutto quello che un creativo paga ogni giorno per tenere in vita la propria attività come i costi annuali dei software, l’ammortamento dell’investimento in attrezzature professionali, i costi per il mantenimento della struttura, le tasse, gli aggiornamenti necessari, etc

 

2.2  Questo parametro rappresenta la capacità produttiva che verrà pagata quando è in atto l’operato di un creativo. Per spiegarlo meglio lo divideremo in due aspetti: gli anni di esperienza e la tipologia di formazione.

 

Gli anni di esperienza determinano la capacità di affrontare determinati incarichi in base al posizionamento nel mercato. Nel nostro listino prevediamo tre livelli di professionalità:

  •         Junior fino a 2 anni
  •         Mid-level da 3 a 6 anni
  •         Senior da 7 anni in su

 

La tipologia di formazione invece determina le qualifiche specifiche del creativo, quindi le eventuali specializzazioni in un ambito. A questo vanno aggiunte: bagaglio culturale, esperienze di vita, passioni, libri letti, film guardati, musica ascoltata, hobby e tutto il mondo interiore appartenente ad ogni creativo. 

 

3.3 Il posizionamento nel mercato è il valore reale che ha un creativo nel suo specifico ambito.  Abbiamo diviso questa caratteristica in 6 livelli in base al portfolio reale dei clienti. Il creativo dovrà avere almeno 10 clienti attivi nel livello di appartenenza.

  1.       Amatoriale(senza partita iva)
  2.       Professionale di tipo locale
  3.       Professionale di tipo provinciale
  4.       Professionale di tipo regionale
  5.       Professionale di tipo nazionale
  6.       Professionale di tipo internazionale

 

Questo parametro determina la taratura del creativo e può far variare il prezzo orario. Per esempio un creativo junior con portfolio clienti nazionali, quindi che ha solo due anni di esperienza con clienti nazionali, è pur sempre più competente di un senior che ha competenze di tipo locale.

Leggi di più
Un video può costare da 450 euro fino a diverse decine di migliaia di euro. Puoi acquistare uno dei pacchetti disponibili sul nostro sito nella sezione offerte. Se non trovi il pacchetto adatto a te, richiedi un preventivo su misura nella sezione preventivi.

 

Per i lavori urgenti è previsto un pagamento extra.Gli acquisti on line con pagamento anticipato ti garantiscono uno sconto del 15%

 

Se vuoi sapere cosa influenza il costo di un video continua leggere.

Di solito, una produzione professionale prevede: l’ideazione, la sceneggiatura, i sopralluoghi, la realizzazione di un piano di produzione, il casting, la regia, il ritrovamento di costumi e oggetti di scena, una troupe per le riprese almeno di tre persone, il montaggio, la sonorizzazione, la sottotitolazione etc. Questo accade sempre anche per i video minori.

Quindi potremmo dire che tutto dipende dalla complessità dell’idea da realizzare. Se un progetto prevede tante location e tanti attori (o persone da gestire nei casi di video aziendali o documentari), il costo lieviterà di sicuro perché lo sforzo organizzativo e le risorse messe in campo aumenteranno.

Leggi di più
Il tempo di realizzazione può variare in base alla coda di lavorazione e alla complessità del lavoro. Per approfondire leggi qui. In generale abbiamo diviso i progetti in tre tipologie:

  1.       consegna veloce, entro una settimana
  2.       Consegna media, entro tre settimane
  3.       Consegna lunga entro 6 settimane

Leggi di più
Ogni progetto verrà realizzato seguendo i nostri processi di lavorazione che garantiscono il risultato finale. In fase di pre produzione verrà realizzato un brief, uno scripts, uno story e un animatic. Grazie a questi strumenti il cliente ha la garanzia di poter pre-visualizzare il lavoro prima della fase produttiva e quindi di apportare le dovute correzioni prima della fase finale.

Nulla verrà lasciato al caso, tutto potrà essere deciso prima dell’inizio delle riprese.

Leggi di più
Gli acquisti dei pacchetti on line con pagamento anticipato ti garantiscono uno sconto sul listino del 20%
Leggi di più

Come viene stabilite la tariffa oraria?

La nostra tariffa oraria è allineata alle tariffe nazionali del comparto creativo.

Il costo base è di 20 euro l’ora per i lavori tecnico esecutivi e 50 euro l’ora per i lavori ad alto profilo professionale.

 

Per sapere come viene calcolato nel dettaglio il costo orario continuate a leggere i fattori che influenzano il costo orario.

 

I fattori che influenzano il costo orario sono tre:

  1.       costi fissi di produzione
  2.       competenze del creativo
  3.       posizionamento nel mercato

 

1.1  Questo parametro include tutto quello che un creativo paga ogni giorno per tenere in vita la propria attività come i costi annuali dei software, l’ammortamento dell’investimento in attrezzature professionali, i costi per il mantenimento della struttura, le tasse, gli aggiornamenti necessari, etc

 

2.2  Questo parametro rappresenta la capacità produttiva che verrà pagata quando è in atto l’operato di un creativo. Per spiegarlo meglio lo divideremo in due aspetti: gli anni di esperienza e la tipologia di formazione.

 

Gli anni di esperienza determinano la capacità di affrontare determinati incarichi in base al posizionamento nel mercato. Nel nostro listino prevediamo tre livelli di professionalità:

  •         Junior fino a 2 anni
  •         Mid-level da 3 a 6 anni
  •         Senior da 7 anni in su

 

La tipologia di formazione invece determina le qualifiche specifiche del creativo, quindi le eventuali specializzazioni in un ambito. A questo vanno aggiunte: bagaglio culturale, esperienze di vita, passioni, libri letti, film guardati, musica ascoltata, hobby e tutto il mondo interiore appartenente ad ogni creativo. 

 

3.3 Il posizionamento nel mercato è il valore reale che ha un creativo nel suo specifico ambito.  Abbiamo diviso questa caratteristica in 6 livelli in base al portfolio reale dei clienti. Il creativo dovrà avere almeno 10 clienti attivi nel livello di appartenenza.

  1.       Amatoriale(senza partita iva)
  2.       Professionale di tipo locale
  3.       Professionale di tipo provinciale
  4.       Professionale di tipo regionale
  5.       Professionale di tipo nazionale
  6.       Professionale di tipo internazionale

 

Questo parametro determina la taratura del creativo e può far variare il prezzo orario. Per esempio un creativo junior con portfolio clienti nazionali, quindi che ha solo due anni di esperienza con clienti nazionali, è pur sempre più competente di un senior che ha competenze di tipo locale.

Leggi di più

Quanto costa realizzare un progetto video?

Un video può costare da 450 euro fino a diverse decine di migliaia di euro. Puoi acquistare uno dei pacchetti disponibili sul nostro sito nella sezione offerte. Se non trovi il pacchetto adatto a te, richiedi un preventivo su misura nella sezione preventivi.

 

Per i lavori urgenti è previsto un pagamento extra.Gli acquisti on line con pagamento anticipato ti garantiscono uno sconto del 15%

 

Se vuoi sapere cosa influenza il costo di un video continua leggere.

Di solito, una produzione professionale prevede: l’ideazione, la sceneggiatura, i sopralluoghi, la realizzazione di un piano di produzione, il casting, la regia, il ritrovamento di costumi e oggetti di scena, una troupe per le riprese almeno di tre persone, il montaggio, la sonorizzazione, la sottotitolazione etc. Questo accade sempre anche per i video minori.

Quindi potremmo dire che tutto dipende dalla complessità dell’idea da realizzare. Se un progetto prevede tante location e tanti attori (o persone da gestire nei casi di video aziendali o documentari), il costo lieviterà di sicuro perché lo sforzo organizzativo e le risorse messe in campo aumenteranno.

Leggi di più

Quanto tempo serve per realizzare un progetto video?

l tempo di realizzazione può variare in base alla coda di lavorazione e alla complessità del lavoro. Per approfondire leggi qui. In generale abbiamo diviso i progetti in tre tipologie:

  1.       consegna veloce, entro una settimana
  2.       Consegna media, entro tre settimane
  3.       Consegna lunga entro 6 settimane

Leggi di più

Qual è la garanzia che un progetto sia idoneo alla mia attività?

Ogni progetto verrà realizzato seguendo i nostri processi di lavorazione che garantiscono il risultato finale. In fase di pre produzione verrà realizzato un brief, uno scripts, uno story e un animatic. Grazie a questi strumenti il cliente ha la garanzia di poter pre-visualizzare il lavoro prima della fase produttiva e quindi di apportare le dovute correzioni prima della fase finale.

Nulla verrà lasciato al caso, tutto potrà essere deciso prima dell’inizio delle riprese.

Leggi di più

Condizioni di vendita e modalità di pagamento.

Gli acquisti dei pacchetti on line con pagamento anticipato ti garantiscono uno sconto sul listino del 20%
Leggi di più
La nostra tariffa oraria è allineata alle tariffe nazionali del comparto creativo.

Il costo base è di 20 euro l’ora per i lavori tecnico esecutivi e 50 euro l’ora per i lavori ad alto profilo professionale.

 

Per sapere come viene calcolato nel dettaglio il costo orario continuate a leggere i fattori che influenzano il costo orario.

 

I fattori che influenzano il costo orario sono tre:

  1.       costi fissi di produzione
  2.       competenze del creativo
  3.       posizionamento nel mercato

 

1.1  Questo parametro include tutto quello che un creativo paga ogni giorno per tenere in vita la propria attività come i costi annuali dei software, l’ammortamento dell’investimento in attrezzature professionali, i costi per il mantenimento della struttura, le tasse, gli aggiornamenti necessari, etc

 

2.2  Questo parametro rappresenta la capacità produttiva che verrà pagata quando è in atto l’operato di un creativo. Per spiegarlo meglio lo divideremo in due aspetti: gli anni di esperienza e la tipologia di formazione.

 

Gli anni di esperienza determinano la capacità di affrontare determinati incarichi in base al posizionamento nel mercato. Nel nostro listino prevediamo tre livelli di professionalità:

  •         Junior fino a 2 anni
  •         Mid-level da 3 a 6 anni
  •         Senior da 7 anni in su

 

La tipologia di formazione invece determina le qualifiche specifiche del creativo, quindi le eventuali specializzazioni in un ambito. A questo vanno aggiunte: bagaglio culturale, esperienze di vita, passioni, libri letti, film guardati, musica ascoltata, hobby e tutto il mondo interiore appartenente ad ogni creativo. 

 

3.3 Il posizionamento nel mercato è il valore reale che ha un creativo nel suo specifico ambito.  Abbiamo diviso questa caratteristica in 6 livelli in base al portfolio reale dei clienti. Il creativo dovrà avere almeno 10 clienti attivi nel livello di appartenenza.

  1.       Amatoriale(senza partita iva)
  2.       Professionale di tipo locale
  3.       Professionale di tipo provinciale
  4.       Professionale di tipo regionale
  5.       Professionale di tipo nazionale
  6.       Professionale di tipo internazionale

 

Questo parametro determina la taratura del creativo e può far variare il prezzo orario. Per esempio un creativo junior con portfolio clienti nazionali, quindi che ha solo due anni di esperienza con clienti nazionali, è pur sempre più competente di un senior che ha competenze di tipo locale.

Leggi di più
Un video può costare da 450 euro fino a diverse decine di migliaia di euro. Puoi acquistare uno dei pacchetti disponibili sul nostro sito nella sezione offerte. Se non trovi il pacchetto adatto a te, richiedi un preventivo su misura nella sezione preventivi.

 

Per i lavori urgenti è previsto un pagamento extra.Gli acquisti on line con pagamento anticipato ti garantiscono uno sconto del 15%

 

Se vuoi sapere cosa influenza il costo di un video continua leggere.

Di solito, una produzione professionale prevede: l’ideazione, la sceneggiatura, i sopralluoghi, la realizzazione di un piano di produzione, il casting, la regia, il ritrovamento di costumi e oggetti di scena, una troupe per le riprese almeno di tre persone, il montaggio, la sonorizzazione, la sottotitolazione etc. Questo accade sempre anche per i video minori.

Quindi potremmo dire che tutto dipende dalla complessità dell’idea da realizzare. Se un progetto prevede tante location e tanti attori (o persone da gestire nei casi di video aziendali o documentari), il costo lieviterà di sicuro perché lo sforzo organizzativo e le risorse messe in campo aumenteranno.

Leggi di più

yeah