In fondo tutti almeno una volta nella vita ci siamo cimentati nella motion graphic. Anche tu.
Quando? Quando da piccolo sfogliando velocemente le pagine di un libro col pollice ti sei accorto che il disegnino in basso sulla pagina prendeva vita: tecnicamente si animava. Figo!
Talmente figo che dopo averlo visto l’hai rifatto consumando quintali di carta con cazziatone della mamma a margine.
Benvenuti nel mondo dell’animazione, dove tutto è possibile.
Armatevi di immaginazione – ve ne servirà tanta al momento di scrivere una storia –
procuratevi un blocco da disegno o una tavoletta grafica, per creare uno story board, e poi trasferite tutto su After Effects.
Sappiatelo: l’improvvisazione non è un’opzione, per la riuscita di un ottimo prodotto animato.
La progettazione è F O N D A M E N T A L E.
E se sbagli a farla, come al gioco dell’oca, torni alla casella di partenza.